CGC

1.Ambito di applicazione

1.1 Queste Condizioni generali di contratto (in seguito “CGC”) di “Flux Design Products GmbH” (in seguito “Venditore”) valgono per tutti i contratti che un consumatore o un imprenditore (in seguito “Cliente”) stipula con il Venditore relativamente alle merci esposte dal Venditore nel suo shop online. Con la presente viene escluso l'inserimento di condizioni proprie del Cliente, a meno che non sia stato concordato diversamente.

1.2 Il consumatore, ai sensi di queste CGC, è qualsiasi persona naturale che stipuli un negozio giuridico a fini che prevalentemente non possono essere attribuiti alla sua attività commerciale o professionale autonoma.

1.3 L’imprenditore, ai sensi di queste CGC, è una persona naturale o giuridica oppure una società di persone avente capacità giuridica che, con la stipulazione di un negozio giuridico, agisce nell’esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma.

2. Stipulazione del contratto

2.1 Le presentazioni dei prodotti incluse nello shop online del Venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del Venditore, ma servono alla trasmissione di un’offerta vincolante da parte del Cliente.

2.2 Il Cliente può trasmettere l'offerta attraverso il modulo d’ordine presente all’interno dello shop online del Venditore. A questo proposito, dopo aver inserito le merci selezionate nel carrello virtuale e aver svolto il processo di ordine elettronico, il Cliente trasmette, facendo click sul pulsante conclusivo del procedimento d’ordine, un’offerta di contratto legalmente vincolante con riferimento alle merci contenute nel carrello. Inoltre il Cliente può trasmettere l’offerta al Venditore anche telefonicamente, per fax, e-mail o per via postale.

2.3 Il Venditore può accettare l’offerta del Cliente entro cinque giorni,

– recapitando al Cliente una conferma d’ordine per iscritto o una conferma d’ordine in forma testuale (fax o e-mail), nella misura in cui sia decisiva la ricezione della conferma d’ordine da parte del Cliente, oppure

– fornendo al Cliente la merce ordinata, nella misura in cui sia decisiva la ricezione della merce da parte del Cliente, oppure

– chiedendo al Cliente il pagamento a seguito della trasmissione dell’ordine.

Qualora sussistessero diverse delle alternative sopracitate, il contratto si realizza nel momento in cui una di esse si verifica per prima. Il termine per l'accettazione dell’offerta inizia a decorrere il giorno dopo l'invio dell’offerta da parte del Cliente e si conclude con la scadenza del quinto giorno che segue l’invio dell’offerta. Se il Venditore non accetta l’offerta del Cliente entro il termine sopramenzionato, ciò equivale a un rifiuto dell’offerta, con la conseguenza che il Cliente non è più vincolato dalla propria dichiarazione di volontà.

2.4 Selezionando il metodo di pagamento “PayPal Express”, l'elaborazione del pagamento avviene tramite il prestatore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo (di seguito: “PayPal”), e trovano applicazione le Condizioni d’uso di PayPal, consultabili all’indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full oppure, qualora il Cliente non disponesse di un conto PayPal, trovano applicazione le Condizioni di pagamento senza conto di PayPal, consultabili all’indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full. Qualora il Cliente nell’ambito del procedimento d’ordine online selezionasse “PayPal Express” come metodo di pagamento, facendo click sul pulsante conclusivo del procedimento d’ordine trasmette contemporaneamente anche un ordine di pagamento a PayPal. In questo caso il Venditore, in deroga al punto 2.3, dichiara sin da ora l’accettazione dell’offerta del Cliente, nel momento in cui il Cliente, facendo click sul pulsante conclusivo del procedimento d’ordine, avvia l’operazione di pagamento.

2.5 Selezionando il metodo di pagamento "Amazon Payments", l'elaborazione del pagamento avviene tramite il prestatore di servizi di pagamento Amazon Payments Europe s.c.a., 5 Rue Plaetis, L-2338 Lussemburgo (di seguito: “Amazon”), e trova applicazione il Contratto di utilizzo di Amazon Payments Europe, consultabile all’indirizzo https://payments.amazon.de/help/201751590. Qualora il Cliente nell’ambito del procedimento d’ordine online selezionasse “Amazon Payments” come metodo di pagamento, facendo click sul pulsante conclusivo del procedimento d’ordine trasmette contemporaneamente anche un ordine di pagamento ad Amazon. In questo caso il Venditore dichiara sin da ora l’accettazione dell’offerta del Cliente, nel momento in cui il Cliente, facendo click sul pulsante conclusivo del procedimento d’ordine, avvia l’operazione di pagamento.

2.6 Con la trasmissione di un’offerta tramite il modulo d’ordine online del Venditore, il testo del contratto viene salvato dal Venditore e spedito al Cliente a seguito dell’invio del suo ordine, unitamente alle presenti CGC in forma testuale (ad es. e-mail, fax o lettera). Inoltre il testo del contratto viene archiviato sul sito Internet del Venditore e può essere richiesto gratuitamente dal Cliente tramite il suo account cliente protetto da password, indicando i dati di login corrispondenti, a condizione che il Cliente prima dell’invio del proprio ordine abbia aperto un account cliente nello shop online del Venditore.

2.7 Prima della trasmissione vincolante dell'ordine tramite il modulo d’ordine online del Venditore, il Cliente può individuare possibili errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. A questo proposito, uno strumento tecnico efficace per una migliore identificazione degli errori di inserimento può essere la funzione di ingrandimento del browser, grazie alla quale viene ingrandita la visualizzazione sullo schermo. Il Cliente può correggere i suoi inserimenti prima della trasmissione vincolante dell’ordine nell’ambito del procedimento d’ordine in corso, ricorrendo alle funzioni consuete di tastiera e mouse. Inoltre, prima della trasmissione vincolante dell’ordine, tutti gli inserimenti vengono mostrati ancora una volta all’interno di una finestra di conferma, e possono essere corretti anche qui per mezzo delle funzioni consuete di tastiera e mouse.

2.8 Per la stipulazione del contratto è disponibile esclusivamente la lingua tedesca.

2.9 L'elaborazione dell’ordine e la presa di contatto generalmente hanno luogo tramite e-mail ed elaborazione dell’ordine automatizzata. Il Cliente deve assicurarsi che l’indirizzo e-mail da lui indicato per l'elaborazione dell’ordine sia corretto e che vi possano essere ricevute le e-mail inviate dal Venditore. In particolare il Cliente deve assicurarsi, in caso di impiego di filtri SPAM, che tutte le e-mail inviate dal Venditore o da terzi incaricati in merito all'elaborazione dell’ordine possano essere recapitate.

3. Diritto di recesso

3.1 Di principio, ai consumatori spetta un diritto di recesso.

3.2 Informazioni dettagliate sul diritto di recesso sono reperibili nell’informativa sul diritto di recesso del Venditore.

 

4. Prezzi e condizioni di pagamento

4.1 Se nella descrizione prodotto del Venditore non risulta altrimenti, i prezzi indicati sono i prezzi totali, che includono l’imposta legale sul fatturato. All’occorrenza, costi di fornitura e spedizione sostenuti vengono indicati separatamente nella rispettiva descrizione prodotto.

4.2 Il Cliente ha a disposizione diverse possibilità di pagamento, che vengono indicate nello shop online del Venditore.

4.3 Se è stabilito il pagamento anticipato tramite bonifico bancario il pagamento, se le parti non hanno concordato diversamente, è dovuto immediatamente dopo la stipulazione del contratto.

4.4 Selezionando il metodo di pagamento “PayPal”, l’elaborazione del pagamento avviene tramite il prestatore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, e trovano applicazione le Condizioni d’uso di PayPal, consultabili all’indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full. A questo proposito, è necessario tra l'altro che il Cliente apra un conto PayPal o che disponga già di tale conto.

4.5 Selezionando il metodo di pagamento a vista fattura Klarna, l’elaborazione del pagamento avviene tramite Klarna AB (publ) [https://www.klarna.com/de], Sveavägen 46, 111 34 Stoccolma, Svezia (di seguito “Klarna”). Le informazioni dettagliate sul pagamento a vista fattura Klarna e le condizioni relative di Klarna si trovano nelle informazioni sui pagamenti del Venditore, consultabili al seguente indirizzo Internet:

http://shop.i-clip.com/versandkosten

4.6 Selezionando il metodo di pagamento “SOFORT”, l'elaborazione del pagamento avviene tramite il prestatore di servizi di pagamento SOFORT GmbH, Theresienhöhe 12, 80339 Monaco di Baviera (di seguito “SOFORT”). Per poter pagare l’importo della fattura tramite “SOFORT”, il Cliente deve disporre di un account di banking online con procedura PIN/TAN sbloccato, dimostrare correttamente la propria identità durante il processo di pagamento e approvare l'ordine di pagamento con “SOFORT”. Dopodiché, la transazione di pagamento viene eseguita immediatamente da “SOFORT” e viene effettuato l'addebito sul conto in banca del Cliente. Il Cliente può avere accesso a informazioni dettagliate sul metodo di pagamento “SOFORT” su Internet, all’indirizzo https://www.klarna.com/sofort/.

5. Condizioni di fornitura e spedizione

5.1 La fornitura delle merci avviene regolarmente tramite il metodo di spedizione e all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente. Per l’elaborazione della transazione, fa fede l’indirizzo di consegna indicato nella procedura di acquisto del Venditore. In deroga a ciò, con la selezione del metodo di pagamento PayPal fa fede l’indirizzo di consegna inserito in PayPal al momento del pagamento.

5.2 Se l’impresa di trasporto spedisce indietro al Venditore le merci inviate perché non è stato possibile effettuare la consegna al Cliente, il Cliente si assume i costi per l’invio fallito. Ciò non si applica se la circostanza che ha causato l’impossibilità della consegna non è a lui imputabile o se fosse provvisoriamente impossibilitato alla ricezione del servizio offerto, a meno che il Venditore non gli avesse annunciato il servizio con adeguato anticipo.

5.3 Per ragioni logistiche, non è possibile il ritiro di persona.

 

6. Riserva di proprietà

Se il Venditore fornisce in anticipo le sue prestazioni, si riserva la proprietà della merce fornita fino al completo pagamento del prezzo d'acquisto dovuto.

7. Responsabilità per i difetti

7.1 Se l’oggetto dell'acquisto è difettoso, valgono le norme della responsabilità per i difetti legale.

7.2 Al Cliente è chiesto di fare reclamo presso chi recapita in merito a eventuali merci consegnate con danni di trasporto evidenti, e a metterne al corrente il Venditore. Se il Cliente non ottempera a questa disposizione, ciò non ha alcun effetto sulle pretese legali o contrattuali per vizi della cosa.

8. Diritto applicabile

Per tutti i rapporti giuridici delle parti vale il diritto della Repubblica federale di Germania, ad esclusione delle leggi sulla vendita internazionale di beni mobili. Per i consumatori questa scelta del diritto vale solo nella misura in cui la tutela concessa non venga revocata dalle disposizioni imperative del diritto dello stato nel quale il consumatore ha la sua residenza abituale.

9. Foro competente

Se il Cliente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico oppure un organismo sociale di diritto pubblico con sede nel territorio nazionale della Repubblica federale di Germania, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti da questo contratto è quello della sede sociale del Venditore. Se il Cliente ha sede al di fuori del territorio nazionale della Repubblica federale di Germania, allora quello della sede sociale del Venditore è il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti da questo contratto, se il contratto o i diritti derivanti dal contratto possono essere attribuiti all’attività professionale o commerciale del Cliente. Tuttavia il Venditore, nei casi sopramenzionati, è autorizzato in ogni caso a rivolgersi al tribunale della sede del Cliente.

10. Informazioni sul codice di comportamento a cui è assoggettato il Venditore

Il Venditore è assoggettato al codice deontologico di Trusted Shops GmbH, consultabile in Internet all’indirizzo http://www.trustedshops.com/tsdocument/TS_QUALITY_CRITERIA_de.pdf.

11. Informazioni sulla risoluzione delle controversie online

La commissione UE mette a disposizione in Internet, al link seguente, una piattaforma per la risoluzione delle controversie online: https://ec.europa.eu/odr

Questa piattaforma serve come interfaccia per la risoluzione extragiudiziale di controversie derivanti da contratti di vendita o di servizi online in cui sia coinvolto un consumatore.

Non siamo obbligati né disposti a partecipare a una procedura per la composizione di controversie di fronte a un collegio arbitrale del consumatore.